Il nuovo brevetto Sony potrebbe usare l'IA e una fotocamera puntata sulle dita per capire quale pulsante premi Avanti
L'ultimo brevetto di Sony suggerisce un potenziale punto di svolta per le future console PlayStation: riduzione della latenza basata sull'intelligenza artificiale. Il brevetto, WO2025010132, si concentra sulla previsione degli input degli utenti per ridurre al minimo i ritardi. Le attuali tecnologie di upscaling, come la PSSR di PlayStation 5 Pro, possono introdurre latenza, un problema affrontato anche dal riflesso di Radeon Anti-Lag e Nvidia di AMD.
La soluzione proposta da Sony utilizza un modello di intelligenza artificiale per l'apprendimento automatico per anticipare le azioni del giocatore. Questa previsione è aiutata da sensori esterni, come una telecamera che monitora il controller, per identificare l'input imminente. Il brevetto suggerisce che il sensore potrebbe persino essere integrato nei pulsanti del controller stessi, utilizzando potenzialmente la tecnologia dei pulsanti analogici.
Sebbene questa specifica implementazione potrebbe non tradurre direttamente in PlayStation 6, dimostra l'impegno di Sony a ridurre la latenza senza sacrificare la reattività. Ciò è particolarmente cruciale data la crescente popolarità delle tecnologie di generazione di frame come FSR 3 e DLSS 3, che spesso aggiungono latenza. I benefici sarebbero più evidenti nei giochi frenetici che richiedono sia frame rate e bassa latenza, come i tiratori in prima persona.





