Il film BioShock abbraccia la narrativa personale

Autore : Amelia Dec 10,2024

Il film BioShock abbraccia la narrativa personale

L'attesissimo adattamento cinematografico di

Netflix Bioshock sta subendo una revisione significativa. Il progetto, inizialmente concepito su larga scala, viene ora riorganizzato come una produzione più intima e con un budget ridotto.

Un approccio "più personale" con budget ridotto

Il produttore

Roy Lee, noto per il suo lavoro su The Lego Movie, ha rivelato al Comic-Con di San Diego che il film Bioshock sta subendo una "riconfigurazione" per diventare "più storia personale" con un budget notevolmente ridotto. Sebbene le cifre esatte non siano state divulgate, questo spostamento di budget potrebbe avere un impatto sull'ambito visivo inizialmente previsto dai fan.

Il videogioco originale, pubblicato nel 2007, si è affermato come un titolo storico con la sua suggestiva città sottomarina steampunk di Rapture, una narrativa complessa e scelte di grande impatto per i giocatori. I suoi seguiti consolidarono ulteriormente la sua eredità. L'adattamento cinematografico, una collaborazione tra Netflix, 2K e Take-Two Interactive, mirava a catturare questa essenza.

Il cambiamento di Netflix nella strategia cinematografica

Il cambio di direzione è in linea con l'evoluzione della strategia cinematografica di Netflix sotto la guida del nuovo capo del cinema Dan Lin. Sostituendo Scott Stuber, Lin sta implementando un approccio più modesto, dando priorità a progetti su scala più piccola rispetto a iniziative espansive e ad alto budget. L'obiettivo è mantenere i temi centrali e l'atmosfera di Bioshock adattando al tempo stesso la storia a una narrazione più contenuta.

Lee ha spiegato la riduzione del budget come conseguenza di questa nuova strategia, sottolineando lo spostamento verso una prospettiva più personale piuttosto che una produzione su larga scala. Ha anche evidenziato il modello di compensazione rivisto di Netflix, legando i bonus al pubblico, incentivando i produttori a creare film che risuonino con un pubblico più ampio. Ciò potrebbe potenzialmente avvantaggiare gli spettatori, portando a una maggiore attenzione al coinvolgimento del pubblico.

Lawrence rimane al timone

Il regista

Francis Lawrence, noto per Io sono leggenda e il franchise Hunger Games, rimane legato al progetto. Ora ha il compito di adattare la visione del film per adattarlo alla portata e al budget rivisti.

Mentre l'adattamento di Bioshock continua la sua evoluzione, i fan attendono con impazienza di vedere come i realizzatori riusciranno a bilanciare la fedeltà al materiale originale con il loro nuovo approccio più intimo. La sfida sta nel creare un'esperienza "personale" Cinematic pur catturando l'essenza dell'iconico gioco.