Pokemon rilascia ufficialmente in Cina, a partire da un nuovo scatto di Pokemon
Nintendo fa la storia in Cina con il debutto di nuovo Pokémon Snap . Questo articolo esplora il significato di questo lancio e perché è il primo gioco Pokémon ufficiale in Cina.
il lancio cinese di New Pokémon Snap: un momento storico
il ritorno ufficiale di Pokémon in Cina
Il 16 luglio, nuovo Pokémon Snap , un gioco fotografico in prima persona rilasciato a livello globale il 30 aprile 2021, è diventato il primo gioco Pokémon rilasciato ufficialmente in Cina. Ciò segna un evento significativo, sfondando le restrizioni derivanti dal divieto della console dei videogiochi cinesi (messo in atto nel 2000 e sollevato nel 2015). Il divieto, inizialmente implementato a causa di preoccupazioni sugli impatti negativi sullo sviluppo dei bambini, è ora un ricordo del passato per questo amato franchise. Questo segnala una nuova era per i fan di Nintendo e Pokémon in Cina.
La partnership del 2019 di Nintendo con Tencent per portare il passaggio alla Cina ha aperto la strada a questa importante occasione. Il rilascio di nuovo Pokémon Snap rappresenta un grande passo nella strategia di Nintendo per penetrare in uno dei mercati di gioco più grandi e redditizi del mondo. Questo lancio fa parte di una spinta più ampia di Nintendo per aumentare la sua presenza in Cina, con più titoli di alto profilo previsti per il rilascio nei prossimi mesi.
future versioni Nintendo in Cina
seguendo Nuovo Pokémon Snap , Nintendo ha annunciato diverse uscite in arrivo per il mercato cinese, tra cui:
⚫︎ Super Mario 3D World Bowser’s Fury ⚫︎ Pokémon Let's Go, eevee e pikachu ⚫︎ La leggenda di Zelda: Breath of the Wild ⚫︎ immortale fenyx Rising ⚫︎ sopra qimen ⚫︎ Samurai Shodown
Questa vasta gamma mette in mostra l'impegno di Nintendo a stabilire una forte presenza di gioco in Cina, sfruttando franchising popolari e nuove versioni per catturare una quota di mercato significativa.
l'eredità cinese inaspettata di Pokémon
La sorpresa tra i fan di Pokémon internazionale riguardo al divieto di console di vecchia data evidenzia la storia unica del franchise in Cina. Nonostante il divieto, si è sviluppata una sostanziale base di fan, con i giocatori che accedono ai giochi attraverso canali non ufficiali, inclusi acquisti all'estero e versioni contraffatte. Anche il contrabbando è stato un problema, come evidenziato da un recente incidente che ha coinvolto una donna che contrabbanda 350 giochi Nintendo Switch.
iQue Player, una collaborazione tra Nintendo e iQue rilasciata all'inizio degli anni 2000, rappresentava un tentativo di affrontare la pirateria dilagante. Questo dispositivo, essenzialmente un Nintendo 64 compatto integrato nel controller, offriva un'alternativa di marca alle copie piratate.
Il notevole successo globale dei Pokémon senza accesso ufficiale al mercato cinese è degno di nota. Le recenti azioni di Nintendo indicano un cambiamento strategico verso il pieno coinvolgimento in questo mercato precedentemente non sfruttato.
L'introduzione dei Pokémon e di altri titoli Nintendo in Cina segna un punto di svolta significativo sia per l'azienda che per i suoi fan. La continua espansione di Nintendo in questo mercato complesso suggerisce un futuro luminoso per i giochi in Cina e oltre.






