Guida alla chat di Minecraft: tutto ciò che devi sapere
Chat in Minecraft funge da strumento vitale per l'interazione del giocatore, l'esecuzione del comando e la ricezione di notifiche del server. Consente il coordinamento delle azioni, la condivisione delle risorse, l'attesa di domande, il gioco di ruolo e la gestione dei giochi. Il server utilizza la chat per consegnare messaggi di sistema, avvisare i giocatori agli eventi, distribuire premi e aggiornare i giocatori su nuovi sviluppi.
Tabella del contenuto ---
- Come aprire la chat e utilizzare i comandi
- Comunicazione sul server
- Domande ed errori frequenti
- Formattazione del testo
- Messaggi di sistema
- Comandi utili
- Impostazioni di chat
- Differenze tra Java e Bedrock Edition
- Chat su server personalizzati
Come aprire la chat e utilizzare i comandi
Immagine: youtube.com
Per interagire con la chat, basta premere il tasto "T". Verrà visualizzata una casella di testo, che consente di inserire il tuo messaggio o comando. Per inviare, premi Invio. Avvia il tuo input con un '/' per eseguire un comando, come ad esempio:
- "/tp" - teletrasportarsi ad un altro giocatore;
- "/Spawn" - Teletrasporto per spawn;
- "/home" - ritorna a casa (se impostato);
- "/help" - Elenco dei comandi disponibili.
In modalità giocatore singolo, i comandi funzionano solo con cheat abilitati. Sui server, la disponibilità di comandi è regolata dalle autorizzazioni dei giocatori.
Leggi anche : prendi in carico Minecraft: un tuffo profondo nei comandi
Comunicazione sul server
Immagine: youtube.com
La comunicazione del server varia, con il metodo più comune è la chat generale, visibile a tutti i giocatori. Per ulteriori interazioni private, utilizzare il comando "/msg" per inviare messaggi a giocatori specifici. I server con plug -in potrebbero offrire chat di gruppo o di gruppo accessibili tramite comandi come "/partychat" o "/sagtrmsg". Alcuni server dispongono di chat globali e locali, in cui i messaggi nella chat globale sono visti da tutti, mentre i messaggi di chat locali sono visibili in un raggio impostato.
Ruoli del giocatore sul server Determina i privilegi di chat. I giocatori regolari possono chattare e utilizzare comandi di base, mentre i moderatori e gli amministratori hanno funzionalità aggiuntive, come la muting o il vietare i giocatori. La muting impedisce l'invio di messaggi e il divieto limita l'accesso al server.
Domande ed errori frequenti
Immagine: youtube.com
- "La chat non si aprirà" - prova a regolare la chiave nelle impostazioni di controllo;
- "Non posso scrivere in chat" - Potresti essere disattivato o la chat potrebbe essere disabilitato nelle impostazioni;
- "I comandi non funzionano": verifica le autorizzazioni del server;
- "Come nascondere la chat?" - Disabilitalo nelle impostazioni o utilizza il comando /toggleChat.
Formattazione del testo
Immagine: youtube.com
Sui server che supportano la formattazione del testo, utilizza:
- "& l" - testo audace;
- "& o" - corsivo;
- "& n" - sottolineato;
- "& m" - strikethrough;
- "& r" - Ripristina formattazione.
Messaggi di sistema
La chat visualizza le notifiche per il join/congedo del giocatore, i risultati, come "Il giocatore ha ottenuto un piccone a diamante", annunci del server, notizie, eventi, aggiornamenti e errori di comando, come "non hai l'autorizzazione". Inoltre, mostra i risultati dei comandi eseguiti e gli aggiornamenti sullo stato del gioco. Gli amministratori e i moderatori usano la chat per comunicare cambiamenti o regole importanti.
Comandi utili
- "/ignora" - ignora i messaggi di un giocatore;
- "/Unignore" - Rimuovere un giocatore dall'elenco ignorato;
- "/chatslow" - rallenta la chat limitando l'invio del messaggio;
- "/chatlock" - Disabilita temporaneamente la chat.
Impostazioni di chat
Immagine: youtube.com
Nel menu "Chat and Commands", è possibile disattivare/disattivare la chat, regolare la dimensione del carattere e la trasparenza di sfondo e impostare il filtro di volgarità (nell'edizione rocciosa). Personalizza il messaggio di comando e i colori di testo. Alcune versioni consentono di filtrare le chat per tipo di messaggio per un'esperienza utente avanzata.
Differenze tra Java e Bedrock Edition
Bedrock Edition è dotato di comandi leggermente diversi (ad es. "/Tellraw" in modo diverso). Le versioni più recenti di Java Edition hanno introdotto il filtro dei messaggi e la necessità di confermare l'invio dei messaggi.
Chat su server personalizzati
I server personalizzati spesso presentano annunci automatici per regole ed eventi. Possono implementare filtri di messaggio per bloccare lo spam, gli annunci, la volgarità e gli insulti. I server di grandi dimensioni potrebbero offrire ulteriori canali di chat come chat commerciali, clan o fazioni.
Immagine: youtube.com
Chat in Minecraft non è solo per la comunicazione; È un gateway per gestire il gameplay con la sua natura altamente personalizzabile, numerosi comandi e funzionalità. Affrontare queste basi ti aiuterà a interagire efficacemente con altri giocatori e sfruttare il pieno potenziale della chat!






