Assassin's Creed Studio accusato di scioccante scandalo di abusi

Autore : Max Jan 18,2025

Assassin

Riepilogo

  • Ubisoft risponde alle accuse di abuso presso uno studio di supporto convenzionato.
  • Brandoville Studio affronta accuse di gravi abusi mentali e fisici.
  • Le continue lotte del settore dei giochi contro gli abusi sottolineano l'urgente necessità di una maggiore protezione dei dipendenti.

Ubisoft ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime profonda preoccupazione riguardo a una recente segnalazione video che descrive in dettaglio presunti abusi fisici e psicologici presso Brandoville Studio, uno studio di supporto esterno che ha contribuito a Assassin's Creed Shadows. Sebbene l'abuso non sia avvenuto all'interno della stessa Ubisoft, la società condanna fermamente tali azioni.

L'abuso nel settore dei videogiochi è un problema persistente e preoccupante, con numerose segnalazioni passate di molestie, abusi fisici e mentali e altre forme di cattiva condotta. Questi incidenti vanno dal bullismo a situazioni che spingono gli sviluppatori a pensieri suicidi. Le ultime accuse, evidenziate in un video YouTube di People Make Games, sono purtroppo un altro esempio.

Il video si concentra sul Brandoville Studio in Indonesia, dove il commissario, Kwan Cherry Lai (moglie dell'amministratore delegato), avrebbe sottoposto i dipendenti ad abusi estremi. Queste accuse includono abusi mentali e fisici, pratiche religiose forzate, grave privazione del sonno e persino costringere una dipendente, Christa Sydney, ad autolesionismo durante le riprese dell'atto. Ubisoft, in una dichiarazione a Eurogamer, ha espresso profonda preoccupazione per queste notizie.

Sono emerse ulteriori accuse da parte di altri dipendenti di Brandoville, tra cui richieste di trattenuta sullo stipendio e di superlavoro di una dipendente incinta, con conseguente parto prematuro e successiva morte del bambino.

Storia e scomparsa di Brandoville Studio

Fondato nel 2018 e con sede in Indonesia, Brandoville Studio ha cessato le attività nell'agosto 2024. Le segnalazioni di abusi risalgono al 2019. Durante il suo periodo operativo, lo studio ha lavorato su diversi titoli di alto profilo, tra cui Age of Empires 4 e Assassin's Creed Shadows. Le autorità indonesiane stanno indagando su queste affermazioni e, secondo quanto riferito, cercano di interrogare Kwan Cherry Lai, che si ritiene attualmente si trovi a Hong Kong.

La possibilità di giustizia per Sydney e altre presunte vittime rimane incerta. Le persistenti segnalazioni di cattive condizioni di lavoro, abusi e molestie nel settore del gioco, sia a livello nazionale che internazionale, evidenziano la fondamentale necessità di misure globali per salvaguardare i dipendenti dalle minacce sia interne che esterne, comprese le molestie online e le minacce di morte.